Pressione sui tasti: Una Questione Sottovalutata

Questo articolo esplora l'importante ma spesso trascurato aspetto della pressione sui tasti nei pianoforti. In molti casi, la specifica comune di un'affondatura di 3/8 di pollice può creare confusione poiché i produttori spesso specificano l'apparente affondatura invece della quantità effettiva di movimento del tasto. La lunghezza dei tasti e l'angolo influenzano direttamente il tocco e l'aftertouch, aggiungendo complessità alla misurazione e alla regolazione dell'affondatura. Inoltre, il tipo di placchetta utilizzata può variare tra l'uso in fabbrica e l'uso sul campo, comportando ulteriori sfide. Il peso applicato durante la verifica dell'affondatura è cruciale, con raccomandazioni per una forza uniforme. La differenza nella forza richiesta per tasti più lunghi o più corti è un altro fattore da considerare. Alla fine, il tecnico del pianoforte deve bilanciare queste variabili per ottenere il miglior suono possibile, prendendo in considerazione le preferenze dei pianisti e le specifiche del pianoforte.

 0  149
Pressione sui tasti: Una Questione Sottovalutata
Pressione sui tasti: Una Questione Sottovalutata

L'affondo dei tasti nei pianoforti è una specifica spesso trascurata ma di vitale importanza, poiché i produttori spesso insistono su un affondo esatto di 3/8". Questo parametro può trarre in inganno anche tecnici esperti, poiché la realtà può essere diversa dalla specifica. Le placchette bianche fornite dai produttori hanno uno spessore massimo di 3/8", ma questo può rappresentare l'apparenza più che la reale escursione del tasto.

Spesso, i produttori specificano l'apparente affondo invece della quantità effettiva di movimento verso il basso nella parte anteriore del tasto. Un affondo di 3/8" nella parte anteriore potrebbe sembrare corrispondere a 0,375", ma i produttori possono stabilire misure diverse, come 0,390". Alcuni propongono di misurare l'affondo 1/4"dietro la parte anteriore della tastiera, dove il pianista applica solitamente la forza. Questo può causare confusione, anche quando non consideriamo l'aftertouch, la forza applicata o l'angolazione dei tasti.

Un ulteriore complicazione è introdotta dal fatto che alcuni produttori possono fornire due tipi di placchette per lo stesso modello: una per l'uso in fabbrica e una più sottile per l'uso sul campo. La ragione di questa differenza è la compressione più rapida e significativa delle rondelle nella parte anteriore rispetto ai fori della barra anteriore. Questo dipende dall'area più piccola delle rondelle e dal fatto che devono sostenere costantemente il peso delle parti meccaniche e dei tasti, sia quando vengono suonati che quando sono inattivi.

La placchetta per l'uso in fabbrica è quindi leggermente più spessa per compensare questa compressione precoce. Se definiamo l'aftertouch come il movimento del tasto dopo lo scappamento, è chiaro che la quantità di affondo influenza direttamente l'aftertouch. Tuttavia, regolare l'aftertouch modificando l'affondo potrebbe non essere l'approccio ideale, poiché preferiamo regolare la linea dei martelli, a meno che l'uniformità della profondità del tocco non sia essenziale.

La forza applicata durante il test dell'affondo è fondamentale, poiché un peso maggiore comprimerà i fori della barra anteriore più di quanto farebbe un peso più leggero. Esercitando una forza di 500 grammi verso il basso su ogni tasto testato rappresenterebbe uno standard ragionevole, con l'applicazione di questa forza a una distanza uniforme dalla fine di ogni tasto. Spostarsi verso la bilancia ridurrebbe l'effetto compressivo, mentre applicarla all'estremità del tasto lo aumenterebbe. Un punto ragionevole per misurare la pressione verso il basso potrebbe essere proprio sopra il perno della barra anteriore.

Uno degli aspetti più intriganti del movimento del tasto riguarda l'angolo, che è strettamente correlato alla lunghezza del tasto. La Figura 1 dimostra che più lungo è il tasto, maggiore sarà l'angolo in qualsiasi punto del suo movimento, assumendo la stessa quantità di sollevamento al pilota e la stessa escursione totale nella parte anteriore.

Questo aspetto può essere rilevante per il pianista, a seconda di quanto spesso suoni la tastiera. In caso di tasti più lunghi, la differenza nella forza richiesta per premere i tasti lungo il copritasto sarebbe minore. Ad esempio, se un pianista posiziona le mani tra i tasti diesis e il bordo della tastiera, sarà necessaria meno forza se i tasti sono lunghi.

Questa considerazione può essere altrettanto rilevante per il tecnico che deve regolare il tocco del pianoforte. Tornando a questo punto tra breve, esamineremo le implicazioni della lunghezza dei tasti diesis sulla misurazione e sulla regolazione della profondità del tocco. La Figura 2 mostra due tasti diesis completamente abbassati. Anche in questo caso, l'angolazione è un aspetto cruciale, poiché una misurazione dell'affondo sulla parte anteriore potrebbe far "sprofondare" il tasto corto nei tasti naturali adiacenti, specialmente nel bordo anteriore.

Alcuni tecnici regolano i tasti diesis confrontando l'altezza del bordo anteriore con lo spessore di una moneta posta sui tasti naturali. Se questa procedura garantisce un tocco uniforme nei tasti diesis, non è detto che garantisca la corretta quantità di affondo. In questo contesto, la misurazione dell'inclinazione vicino al pilota sarebbe più precisa, soprattutto in termini di sollevamento rispetto ai tasti bianchi. La messa a fuoco sulle dime da utilizzare per i tasti diesis è un argomento controverso rispetto a quelle da utilizzare sui tasti bianchi. Un possibile metodo consiste nell'abbassare il tasto nero affinché il legno del tasto appena davanti al pilota sia allineato in altezza con i tasti bianchi adiacenti nello stesso punto.

In ogni caso, il tecnico deve fare delle scelte e stabilire delle priorità durante il lavoro. Alcune specifiche tecniche, come la depressione del tasto o l'uniformità dell'aftertouch, sono essenziali, ma possono richiedere compromessi. Ad esempio, alcuni pianisti potrebbero preferire una regolazione più precisa dell'aftertouch, mentre altri prediligono una maggiore uniformità del movimento dei tasti. Inoltre, la questione del "sprofondamento" è rilevante, soprattutto nei tasti neri. Il compito del tecnico è bilanciare questi fattori per garantire il miglior suono possibile dal pianoforte.

È evidente che, specialmente quando le parti non sono uniformi, saranno necessari alcuni compromessi. Un po' di aftertouch è inevitabile, ma la quantità esatta potrebbe essere meno rilevante per il pianista rispetto alla corsa dei tasti. Alcuni pianisti sembrano preferire un aspetto rispetto all'altro, il che influenzerà il giudizio sul caso specifico. La Figura 3 illustra tre tipi comuni di dime per l'affondo dei tasti bianchi. Il primo è un semplice blocco di legno o di altro materiale, sagomato per una scala specifica. Il secondo, contrassegnato con "B", ha un canale ritagliato nella parte inferiore per eliminare eventuali oscillazioni derivanti da una superficie convessa, oltre a una sporgenza in plastica che simula quella di un tasto di pianoforte.

Il terzo blocco, simile al primo, presenta un labbro in ottone che facilita il posizionamento preciso del blocco su ciascun tasto. È importante sottolineare che nessuna di queste dime sarà perfetta per tutti i pianoforti, a meno che non vengano apportate alcune modifiche per adattarle alle differenze nella lunghezza dei tasti, nell'angolazione e nelle specifiche di corsa. Tuttavia, data la varietà di marchi e modelli che un tecnico può incontrare, è essenziale adattare le dime in nostro possesso. Una dima sottile può essere temporaneamente spessita con l'aggiunta di strati di nastro adesivo, mentre una dime più spessa può essere limata se necessario. L'importante è che, se si utilizzano entrambi i lati della dima, entrambi devono essere identici. La Figura 4, in modo eccessivamente esagerato, illustra come una dima progettata per un tasto corto può essere utilizzata su un pianoforte con tasti più lunghi, e viceversa.

L'angolazione potrebbe non essere perfetta, ma finché esiste un punto lungo la lunghezza del blocco che corrisponde alle specifiche, il blocco può essere utilizzato. Un tecnico può semplicemente utilizzare un tasto di prova con l'angolazione corretta e, con il blocco del tocco in posizione, segnare il punto in cui il blocco è allineato con i tasti adiacenti. Si può quindi usare solo quel punto specifico per regolare gli altri tasti. Un approccio di fabbrica che raccomanderei è immergere solo i tasti C e F con il blocco del tocco. Gli altri tasti bianchi possono essere impostati con grande precisione attraverso il "tamburellamento" o confrontando l'altezza inclinata di ciascun tasto con quella dei tasti di prova.

Un tecnico esperto può percepire anche differenze inferiori al millimetro, quindi questo metodo è altrettanto preciso quanto l'utilizzo del aftertouch su ogni tasto ed è notevolmente più veloce. Ed Schneider, sovrintendente della fabbrica di pianoforti a coda Baldwin, sottolineava che qualsiasi tecnico incapace di percepire una differenza di un millimetro aveva bisogno di migliorare la sensibilità delle dita mediante la rimozione della pelle morta dalle punte delle dita. Anche se potrebbe sembrare sorprendente, questo approccio funziona davvero, anche se oggi potrebbe essere oggetto di regolamentazione da parte di OSHA (agenzia d'informazione dell'Unione europea in materia di sicurezza e salute sul lavoro). 

In conclusione, il tocco dei tasti dei pianoforti è un aspetto cruciale per la qualità del suono e richiede attenzione ai dettagli. I tecnici devono trovare un equilibrio tra specifiche tecniche, preferenze dei pianisti e condizioni reali dei pianoforti per assicurare prestazioni ottimali. È fondamentale adattare le procedure alle caratteristiche specifiche di ogni pianoforte e utilizzare le corrette dime e tecniche di misurazione per raggiungere questo obiettivo.

What's Your Reaction?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Wikipiano Wikipiano.org is a website dedicated to piano enthusiasts and tuners. Our mission is to share our passion and knowledge through a blog focused on piano tuning. Our goal is to provide high-quality information and assist tuners of all levels in enhancing their skills and knowledge. Stay updated with the latest news and trends in the world of piano tuning by following us. Join our community of passionate piano tuners and elevate your tuning expertise!